Tutti coloro che intendono effettuare delle attività internazionali, ad eccezione di quanti sono coinvolti nei campi di servizio all’estero organizzati dall’Associazione, sono invitati a segnalare la loro esperienza al Settore Internazionale prendendo visione dell’informativa per attività all’estero, segnalando la propria attività all’AGESCI tramite il “modulo censimento attività internazionali” contenuto nell’informativa.
Sul sito dell’Agesci è disponibile l’elenco dei campi organizzati dalle associazioni scout estere diviso per nazioni. Sono solitamente campi a tema (ad es.: natura, attività sportive, solidarietà) e piccoli e medi raduni che a volte prendono anche il nome di Jamboree nazionali.
Per iscriversi, dall’elenco sul sito nazionale, basta cliccare sul nome del campo e seguire il link che porta al sito dell’associazione organizzatrice e/o al sito creato appositamente per l’evento. Qualora il link non fosse disponibile si può contattare la segreteria internazionale dell’Agesci (vedi riferimenti nel riquadro sottostante).
I campi di servizio all’estero sono campi di solidarietà internazionale organizzati dall’Agesci e operano prevalentemente nei Balcani ed in Africa.
Anche questi campi sono pubblicati sul sito dell’Agesci riporta i luoghi, le date, le informazioni principali ed i riferimenti per poter contattare i referenti dei campi).
Coloro che vogliono mettersi in contatto con scout all’estero per ricevere supporto nell’organizzazione di una route, devono inviare una breve nota in lingua inglese e/o francese alla segreteria internazionale, indicando:
La richiesta sarà inviata alla federazione estera competente, con una indtroduzione/presentazione della segreteria.
Da notare:
Vengono rilasciati, previa segnalazione di attività all’estero, agli associati che ne fanno richiesta.
Il passaporto internazionale è una carta ufficiale di riconoscimento rilasciata alle associazioni riconosciute dall’Organizzazione Mondiale dello Scautismo (WOSM) e del Guidismo (WAGGGS).
Si precisa che in caso di attività all’estero di unità, il passaporto sarà rilasciato solo ai capi unità.
Importante: Prendere visione dell’informativa per attività all’estero (avendo cura di compilare modulo censimento attività internazionali” contenuto nell’informativa).
Pattuglia Internazionale Agesci